FONDO
SAN GIUSEPPE

Brisighella Italia

FONDO
SAN GIUSEPPE

Brisighella – Italia

– 400 m.s.l.m. Adriatico

Territorio.

Appennino Romagnolo, Brisighella,
sottozona Valpiana.

I terreni sono limo-argillosi, calcarei, con scheletro marnoso
e ricchi in sostanza organica.

Valpiana.

Valpiana.

“Intendo il vino come frutto spontaneo della terra, intaccato il meno possibile dagli interventi tecnici dell’uomo.”

Stefano Bariani

Filosofia.

“Intendo il vino come frutto spontaneo della terra, intaccato il meno possibile dagli interventi tecnici dell’uomo.”

-Stefano Bariani

Brochure.

Tutto Fondo San Giuseppe
in 48 pagine.

Mariagrazia Rizzati
e Stefano Bariani
proprietari di
Fondo San Giuseppe.

Mariagrazia Rizzati
& Stefano Bariani
proprietari di
Fondo San Giuseppe

Fondo San Giuseppe si trova
a Brisighella,
nell’Appennino Romagnolo
a 400 m.s.l.m.
nella sottozona di Valpiana.
I suoi vini sono realizzati
in modo artigianale
nel rispetto dell’ambiente.

Fondo  San  Giuseppe  si  trova  a  Brisighella,
nell’Appennino Romagnolo a 400 m.s.l.m.
nella sottozona di Valpiana. I suoi vini
sono realizzati in modo artigianale
nel rispetto dell’ambiente.

Società Agricola Fondo San Giuseppe s.s.
via Tura 7/A 48013 Brisighella (RA) ITALIA
P.Iva e C.F.: 01740420383
CREDITS Privacy e Cookie Policy
Aggiorna le tue preferenze
Società Agricola Fondo San Giuseppe s.s. – via Tura 7/A – 48013 Brisighella (RA) – ITALIA – P.Iva e C.F.: 01740420383
CREDITS Privacy e Cookie Policy – Aggiorna le tue preferenze